• Cinquefrondi, come parcheggiare un furgone portavalori: sui marciapiedi della piazza
    11/09/2012 | Edicola di Pinuccio

    CINQUEFRONDI – Questa foto è stata scattata a Cinquefrondi stamattina. Si vede un furgone portavalori in sosta sui marciapiedi di Piazza della Repubblica. Lasciamo ai lettori e ai responsabili della polizia urbana ogni commento.


     
  • 20 commenti

    Vai al modulo dei commenti

    1. sandro spanò

      si e’ vero l’ho visto pure io ma quale bisogno c’e’ di fare foto? PERCHE PRENDERSELA CON QUELLE POVERE GUARDIE QUANDO A CINQUEFRONDI ESISTE LA LIBERTA DI FERMARSI E PARCHEGGIARE DOVE SI VUOLE? FACCIAMOCI UN ESAME DI COSCIENZA. E POI A CINQUEFRONDI ESISTE IL RISPETTO DELLE REGOLE? SIAMO “NELLA LIBERA REPUBBLICA DI CINQUEFRONDI”. I VIGILI SONO SOLO DELLE VITTIME DEL SISTEMA LE MULTE NON SANNO NEANCHE COME SI SCRIVONO. CHIARO?

    2. antonio s

      caro sandro, e quindi dato che tutto è fuori dalla norma è legittimo farlo, vero? la “povera guardia” mi dovrebbe spiegare la differenza che passa tra parcheggiare sulla strada oppure sul marciapiede, visto che il ritiro dei soldi è avvenuto in meno di 5 minuti (io c’ero). L’edp come al solito fa il suo puntuale lavoro, poi sulle regole che tutti facciano un mea culpa i cittadini, chi amministra e chi sta all’opposizione, se vogliamo dirla tutta

    3. sandro spanò

      nessuno ha detto che e’ legittimo ma il curioso che ha scattato le foto dovrebbe scattare le sue foto su tutti sia a destra che a sinistra sia lato nord sia lato sud

    4. Nerone

      Cari Sandro e Antonio,
      fosse solo quello!
      Quante volte i tutori dell’ordine effettuano i loro posti di blocco sugli stop agli incroci di strade impegnate da traffico intenso, costringendo automobilisti e pedoni a fare pericolose deviazioni! Altro che fare fotografie e mandarle solamente all’Edicola, bisognerebbe mandarle ai rispettivi comandi e chiedere spiegazioni.
      Oppure quanti automobilisti impegnano, in toto, i marciapiedi con il beneplacito dei nostri vigili! “Almeno sulla piazza c’è spazio per i pedoni!!”.

    5. raffaele cutrì

      ragazzi diciamo la verita’ a Cinquefrondi non vi e’ mai stato ordine stradale o meglio non si e’ mai voluto applicare quella che dovrebbe essere una giusta disciplina stradale. cio’ dovrebbe partire dagli amministratori (futuri e passati) che non si sono mai, e dico mai preso la briga di imporre al servizio di polizia municipale le giuste regole comportamentali in materia di ordine pubblico. faccio qualche esempio, parcheggio per i portatori di handicap sempre occupato da autovetture che non espongono il bollino, macchine parcheggiate sui marciapiedi di via roma che costringono alle volte il pedone a camminare sulla strada, macchine parcheggiate davanti alle rampe per l’attraversamento dei portatori di handicap, macchine parcheggiate sulle strisce pedonali, macchine che rimangono parcheggiate giornate intere lungo il c.so garibaldi, via veneto, via roma, viale rimembranze, ecc. zone dove vi sono delle attività commerciali che vorrebero giovare di qualche parcheggio libero per permettere alla propria clientela di parcheggiare comodamente fare gli acquisti e lasciare il posto ad altro cliente, invece il cliente si trova costretto a fare qualche giro in più con la macchina oppure costretto a parcheggiare temporaneamente in doppia fila creando i dovuti disagi che tutti sappiamo con ciò proporrei in queste zone un disco orario 1 ora o mezzora cosa che nel tempo si era cercato di applicare (vedi tabella sul c.so garibaldi), è stata aperta una farmacia sul viale sandro pertini la zona parcheggio c’è solo che è stata messa la tabella riservata al solo personale della farmacia e i clienti dove devono parcheggiare? prima che si autorizzasse l’apertura della farmacia non doveva obbligatoriamente essere prevista una zona parcheggio per tutti e non solo per il personale che lavora. per il momento concludo le cose sarebbero tante, ma al momento quello che ho scritto basta e avanza per le tante persone che si vogliano sbizzarrire a commentare e perchè nò anche a criticare. scusate anticipatamente per qualche errore di formazione grammaticale o qualche periodo molto ripetitivo l’importante e che si riesca a capire l’importanza del problema.

    6. Italo

      All’improvviso tutti diventano perbenisti e tutori della legge, vorrei vedere quanti, di quelli che se la prendo con i vigili urbani, rispettano la legge.
      Raffaele alla polizia municipale non bisogna imporre proprio niente, è il senso civico che manca alla gente. E poi vorrei capire che senso aveva scattare la foto, giusto per fare guerre inutili.
      Hanno tutti sempre la soluzione pronta quando si tratta di scrivere qualcosa online, tutti danno consigli su come non sbagliare.
      Nerone.. non c’è alcun beneplacido dei vigili, le multe non servono a niente, servirebbe solo la rimozione forzata per chi parcheggia sui marciapiedi, e non da una ditta del paese, ma affidarsi a terzi o a privati, in modo da non arrivare con i soliti giri d’amicizie a non pagare.

    7. salvatore borelli

      Il qualunquismo fra le righe di italo rappresenta uno dei problemi rispetto alla mancanza di soluzioni adeguate. E’ vero che la legge non viene rispettata; sarà anche vero che la cittadinanza attiva ( sensibile rispetto anche ai problemi più complessi) a suo modo, cerca di attivare azioni concrete come queste foto, anche rispetto all’immobilismo della polizia municipale. L’idea del senso civico è una materia che dovrebbe appartenere prima al pubblico ufficiale-comune-Enti pubblici-STATO- che per definizione rappresentano l’eccellenza del servizio reso ai cittadini. L’onere del cittadino poi, consiste nel rispettare le medesime regole e possibbilmente aiutare lo Stato-Ente pubbl-Comune-P.U. a “migliorarsi”. Le multe servono e siano di esempio segue la rimozione forzata inclusa e senza giri d’amicizie ( di cui, peraltro, sono pienamente daccordo; ma questo forse non è un aspetto che forse riguarda l’illegalità dilagante dei farabutti?? Saluti

    8. Bepi

      Il problema (e la soluzione) non sara’ forse che mancano sufficienti ed apposite aree parcheggio? In conseguenza di ciò, libere o a pagamento, nessuno potrebbe reclamare attenuanti. Sul locale corpo dei vigili urbani è più utile tacere che divulgare. L’operato ed i risultati prodotti per la collettività sono manifesti in tutta la loro esemplare evidenza.

    9. polis

      Che manchino del tutto i parcheggi in centro non è vero. C’è un grande parcheggio sul retro del Tribunale tuttavia le persone si stancano di fare due passi a piedi,una volta parcheggiata l’auto; e preferiscono parcheggiare lungo le strade, chiaramente sui marciapiedi.
      Se poi si vuole giocare a tressette nei vari bar e luoghi di ritrovo del centro, lasciare l’autovettura a casa farebbe pure bene alla salute…
      In un paese che conobbe la civiltà, se ne constata ora l’assenza e se dunque positiva la soluzione della rimozione forzata, le multe intanto costituirebbero un forte deterrente.
      E’ adesso al comando dei vigili urbani una persona giovane, educata di suo e colta nell’accezione lata del termine. Spetta a lui dare precise indicazioni ai suoi sottoposti e qualora agli stessi difettasse il coraggio, imporglielo.

    10. Nerone

      Caro Italo,
      le multe servono. Eccome! Ricorda che l’italiano dev’essere colpito nella tasca perchè rispetti le leggi.

    11. Giuseppe

      Italo si domanda a che scopo fare le foto. Dopo che ne ha scritto l’Edicola, dal giorno dopo, in piazza sono presenti costantemente due vigili urbani che vietano a chiunque ci provi di parcheggiare sul grande marciapiedi. Allora a qualcosa è servito…

    12. Nerone

      Giuseppe, i vigili in piazza ci sono (quasi) sempre, mai tutti continuiamo a farci i fatti nostri, come se loro non esistessero.
      La foto, la denuncia e le esternazioni sull’Edicola non hanno sortito niente di nuovo, di incisivo e risolutivo.
      Dicevo a Italo che l’italiano, per osservare le leggi, dev’essere colpito nella tasca. E fino a quando a Cinquefrondi i vigili non useranno il bollettario delle contravvenzioni e l’amministrazione non le farà regolarmente pagare, le cose non cambieranno. Purtroppo!

    13. polis

      Sì. Auto ancora impunemente parcheggiate sui marciapiedi e pedoni costretti a camminare sulle vie. Rassegnarsi a inciviltà, tostaggine( e quanto lo sono ,tosti, i cinquefrondesi!) , in più allo sguardo nel vuoto di chi dovrebbe intervenire

    14. mky

      ma cosa dici Sandro. anche se non so chi sei ti rispondo che a cinquefrondi le cose non vanno bene per le persone che la pensano come te. come perchè prendersela con quelle povere guardie?!!loro una cosda devono fare,non la fanno…………….come si può andare avanti in quel paese. da queste piccole cose purtroppo si vede la crescita di un paese. ma per Cinquefrondi non succederà mai perchè ognuno di voi non lo vuole.mah!

    15. sandro spanò

      non per fare polemiche inutile ma caro mky se tutti la pensassero come me forse si cambierebbe davvero ma ti faccio presente che noi a cinquefrondi come in tanti paesi del sud non siamo in democrazia ti invito ad venire a cinquefrondi e far rispettare le regole piu elementari e vedrai il risultato con questo come avevo gia detto non intendo giustificare nessuno nel comportamento dei vigili sono vittime del sistema “il pesce puzza dalla testa”

    16. raffaele cutrì

      bhe sandro se il pesce puzza dalla testa tagliamola, forse così riusciamo ognuno di noi ad assaporare la parte buona del pesce. a buon intenditore……………

    17. mky

      sandro non era assolutamente per fare polemiche, ma la cruda realta’ del paese la conosciamo tutti, anche io che non vivo più li!ha ragione raffaele cutri’,a buon intenditore,,,,,,,,,,spero cmq di cuore che con calma qualcosa possa cambiare, ma dubito!ps eppure non sai quanto mi manca quella realtà

    18. sandro spanò

      sia a raffaele che mky allora se veramente siete convinti che nella nostra amata cinquefrondi si possa davvero cambiare lo stato del cose presente vi invito a scendere in prima persona nella gestione della citta io ci avvevo provato ma non sono mai riuscito perche non mi sono mai compromeso con nessuno abbiamo un arma che e il diritto al voto usiamolo come si deve oppure portiamo i certificati elettorali al prefetto che venga lui a gestire la citta . ABBIAMO BISOGNO UN STALIN UN PO DITTATURA NON FAREBBE MALE A CHI NON RISPETTA LE REGOLE IO SONO UN LAVORATORE DIPENDENTE PAGO LE TASSE COME LA MINORANZA DEGLI ITALIANI E RISPETTO LE REGOLE DELLA DEMOCRAZIA MA COSI NON PUO ANDARE AVANTI

    19. raffaele cutrì

      caro sandro con il pensiero voglio portarti al film di rocky 4 nella parte finale ti ricordi cosa diceva rocky. se non te lo ricordi te lo ricordo io. se io posso cambiare e voi potete cambiare tutto il mondo può cambiare. come sempre a buon intenditore…………… e ti prego di ricordarti ancora una cosa forse non riesci a comprendere veramente cosi sia la vera dittatura.

    20. sandro spanò

      SI un altra cinquefrondi e possibile mai perdere la speranza che tutto cio possa CAMBIARE ma stando alle cose presenti la vedo molto dura ed e per questo che ce bisogno di un po di dittatura perche abbiamo bisogno di una forte strizzata se no andremo sempre peggio e ne sono fortemente convinto di questo passo non passerà molto

    Commenti disabilitati.