
REGGIO CALABRIA – “Il Consiglio Provinciale è contrario all’aumento del costo dei premi assicurativi RC Auto” Premesso che: ad ogni inizio anno gli italiani subiscono un aumento ingiustificato dei premi delle polizze RC Auto e che in Calabria ed in particolare in Provincia di Reggio Calabria, il costo assicurativo per un veicolo con proprietario residente in tale circoscrizione è più del doppio rispetto alle altre Regioni; l’Antitrust ha aperto una indagine sulle tariffe Rc auto, per capire come mai i costi delle polizze continuino a crescere, nonostante le riforme introdotte nel settore e che ad oggi non se ne conosce l’esito, anche se all’inizio del 2000 l’Antitrust scoprì un cartello anticoncorrenza messo in piedi dalle imprese assicuratrici, e finalizzato a mantenere alte le tariffe rc auto.; a seguito di questa notizia partirono migliaia di azioni di risarcimento dinanzi ai giudici di pace e, dopo centinaia di sentenze favorevoli agli assicurati con rimborsi medi del 20%, intervenne il Governo il quale, preoccupato per le casse delle assicurazioni che rischiavano di dichiarare fallimento, emanò il famoso “decreto truffa salva-compagnie”, che di fatto impedì agli assicurati di ottenere rimborsi in tribunale; l’indennizzo diretto, la patente a punti (che ha prodotto un calo degli incidenti) e le altre novità introdotte, avrebbero dovuto far scendere le tariffe assicurative, poiché tali provvedimenti hanno determinato una riduzione dei costi per le compagnie di assicurazioni;invece le polizze continuano ad aumentare, al punto che dal 1994 al 2011 i rincari raggiungono quota +170%; tale anomalia soprattutto calabrese grava pesantemente sui bilanci delle famiglie che spesso si trovano in grosse difficoltà per sostenere le spese relative alla copertura assicurativa delle proprie auto; è paradossale che diverse compagnie assicurative penalizzino fortemente anche i contraenti che da diversi anni non commettono sinistri e che ingiustamente subiscono solo gli aumenti dovuti a cause a questi assolutamente non imputabili; molte compagnie assicurative, senza alcun valido motivo, risolvono i contratti anche con cittadini che, loro malgrado, sono vittime di incidenti stradali e che, quest’ultimi, paradossalmente incontrano poi difficoltà anche a contrarre nuove polizze con compagnie diverse; la Provincia può farsi promotrice dell’istituzione di un tavolo istituzionale, tramite anche l’assessorato ai trasporti,che abbia il compito di riunire i soggetti interessati, affinchè con grande senso di responsabilità si colga il difficile momento che stanno vivendo cittadini per addivenire ad una soluzione in grado di contrastare concretamente l’aumento ingiustificato e sproporzionato delle polizze assicurative, rispetto alle quali vi è in atto una speculazione grave ed inaccettabile. Al fine di avviare un percorso che possa produrre presto risultati: IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA sensibile al problema dell’aumento delle Rc Auto invita il Presidente della giunta e l’assessore ai trasporti a convocare un tavolo istituzionale con tutti i soggetti interessati, utilizzando tutti gli strumenti che sono disponibili in materia di leggi e di aiuti comunitari.
Il consigliere provinciale PRC Giuseppe Longo
Il consigliere provinciale UDC Giovanni Barone