REGGIO CALABRIA – Continua l’attenta campagna di denuncia e di sensibilizzazione “P.S. Pressing”, ideata e messa in atto dalla Segreteria Provinciale di Reggio Calabria del Coisp – il Sindacato Indipendente di Polizia – sulle carenze degli uffici di polizia ubicati sulla fascia tirrenica reggina. “Le carenze degli uffici di polizia operanti sul lato tirrenico reggino sono sotto gli occhi di tutti – specifica Gaetano Raffa, Segretario Provinciale del Coisp reggino –”. I problemi che giornalmente subissano i Poliziotti degli uffici di Polizia ubicati su questa fascia della provincia di Reggio Calabria sono molteplici: vanno dall’elevata carenza di personale e di mezzi, alla mancanza di computer efficienti. Addirittura gli edifici che dovrebbero essere di esempio per la cittadinanza in quanto sede di uffici di PS sono fatiscenti e ai limiti della sicurezza igienica”. A sostenere questo è la struttura provinciale del Coisp reggino. “Di fatti – continua Raffa – numerose sono state le segnalazioni del Coisp effettuate alle Autorità competenti sulla precarietà della struttura del Commissariato di Palmi, che, purtroppo, a tutt’oggi continua ad essere cadente e non idonea ad ospitare un Commissariato di Polizia”. “Oggi – sostiene il Segretario Provinciale – il Coisp reggino deve dire grazie a quei poliziotti e quei Magistrati che operano nella zona, poiché grazie a loro ed ai tanti sacrifici fatti è stato possibile giungere nella Piana di Gioia Tauro a dei risultati positivi nel contrasto alla criminalità organizzata”. Purtroppo – sottolinea Raffa – il Governo ha ripagato lo spirito di sacrificio di questi poliziotti, come di tanti altri, con una politica incentrata sui tagli sulla sicurezza. L’epidemia del blocco della spesa sulla sicurezza (come dispone il DL 122) si percepisce nei Commissariati di Gioia Tauro, di Polistena, Cittanova, Taurianova, Palmi così come in tutti gli altri uffici presenti nell’aria tirrenica. In profonda difficoltà sono i Commissariati di Gioia Tauro e di Palmi, che per l’estensione di competenza territoriale, già sotto organico, sono costretti ad affrontare con risorse esigue (a volte di tasca propria) tantissime attività di polizia giudiziaria e di servizio d’istituto. “Basti pensare – sostiene Raffa- che a volte, non è sempre possibile riuscire ad effettuare tutti i vari servizi che questa, particolare e delicata, parte della nostra Provincia, richiede”. “Realtà purtroppo simile a quella dei Commissariati di Taurianova, Cittanova e Polistena e degli altri Uffici di Polizia della zona –mette in risalto il segretario Raffa- dove mancano computer efficienti, autovetture funzionanti, materiale di cancelleria, vestiario non calibrato, nonché un adeguato numero di personale atto ad affrontare le difficili problematiche criminali del territorio”. “Un’ultima considerazione –continua Raffa- va fatta relativamente alla pulizia degli Uffici, degli alloggi di servizio e dei locali della Polizia di Frontiera sita al Porto di Gioia Tauro. Qui, dopo la drastica riduzione delle risorse, la pulizia dei locali viene effettuata solo una o due volte alla settimana, riducendo a serio rischio la salute dei colleghi. Le situazioni segnalate sono veramente tante, importanti e gravi se si tiene conto delle carenze evidenziate”. Questo stato limite non può più essere tollerato. Il Coisp -Sindacato di Polizia- non farà finta di niente e continuerà imperterrito a denunciare le deficienze.