CATANZARO – L’incontro svoltosi oggi tra il Presidente Scopelliti, l’assessore al bilancio Mancini e l’assessore al lavoro Stillitani, con Cgil, Cisl e Uil e le rispettive categorie Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp, a seguito della proclamazione dello Sciopero Regionale di LSU LPU per il 7 novembre, ha segnato un importante passo avanti nella vertenza. Durante l’incontro sono stati infatti comunicati gli avvenuti pagamenti dei sussidi,delle integrazioni orarie dei mesi di agosto e settembre e degli assegni familiari. E’ stata confermata la disponibilità economica per il pagamento delle restanti mensilità del 2011, è stato inoltre assicurato il rinnovo della convenzione e la relativa copertura finanziaria per l’anno 2012. Grazie alla azione di pressione e di rivendicazione portata avanti unitariamente da CGIL, CISL e UIL si è riusciti ad ottenere la convocazione di un tavolo governativo a Roma, presso il Ministero del Lavoro, per il 15 novembre 2011, finalizzato all’ottenimento di apposite misure finanziarie e normative che possano facilitare la stabilizzazione e lo svuotamento del bacino di Lsu e Lpu, anche attraverso la redistribuzione in Enti potenzialmente interessati e il prepensionamento dei soggetti ultracinquantenni, attraverso il riconoscimento dei contribuiti previdenziali. Il tutto a riconfermare la validità della piattaforma sindacale unitaria dello sciopero, che per la parte relativa alla stabilizzazione è stata assunta dal Presidente Scopelliti e dagli assessori Mancini e Stillitani, e che sarà presentata al Governo nel corso dell’incontro del 15 novembre fra Governo, Regione e Sindacati. Per questi motivi Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di sospendere lo sciopero già proclamato per il 7 Novembre, confermando però lo stato di agitazione, in attesa dell’esito del tavolo governativo.
Per le Segreterie Regionali
Claudia Carlino CGIL, Mimmo Zannino CISL, Luciano Prestia UIL
Per le Segreterie Regionali
Antonio Cimino NIDIL CGIL, Carlo Barletta FELSA CISL, Gianvincenzo Petrassi UIL TEMP