GIOIA TAURO – Oggi ho inoltrato richiesta, con domanda protocollata, del suolo pubblico ed eventuale palco in Piazza dell’Incontro a Gioia Tauro per sabato 9 dalle ore 19,00 alle ore 21,00. La richiesta da me avanzata mi consentirebbe di poter illustrare ai miei concittadini il mio operato nel primo anno da consigliere provinciale, ma soprattutto di poter dire la mia circa i fatti susseguitisi in questi ultimi mesi all’interno ed all’esterno del Municipio gioiese. Lo scorso anno per motivi futili e palesemente politici mi venne negato il suolo pubblico (nonostante fossi disposto a pagare il corrispettivo del terreno richiesto). Ho la preoccupazione che anche questa volta possa essermi negato senza alcun motivo, spero, tuttavia che ciò non accada e mi venga concesso il diritto di poter parlare alla gente.
Nella stessa giornata di oggi con un’altra lettera protocollata ho chiesto all’Ufficio Tributi dello stesso Comune la posizione tributaria di tutti i nostri amministratori di maggioranza e di opposizione. Anche in questo caso si tratta di un mio diritto. Infatti la legge 241/90 prevede che: ”L’accesso agli atti amministrativi è un diritto previsto dalla Legge 241/90 (modificata con la 15/2005). Per lo stesso si intende il diritto degli interessati a prendere visione di documenti amministrativi o di estrarne copia pagando il solo costo della stessa. Si intende per documento amministrativo, ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla natura.”
E ancora ”Il fine dell’accesso agli atti è principalmente quello di favorire la partecipazione e di assicurare l’imparzialità e soprattutto la trasparenza dell’attività amministrativa di un ente pubblico”. Chiaramente ho specificato che la posizione tributaria deve essere chiarita dal Febbraio 2010 per accertare che al momento del’insediamento dell’Amministrazione Bellofiore nessuno dei componenti (Giunta-Consiglio) abbia giurato il falso. Qualora non mi venisse dimostrato quanto chiesto provvederò a procedere immediatamente per vie legali nei confronti di tutti quei soggetti che sono oggettivamente interessati. In attesa dei nuovi sviluppi riguardanti la compravendita dei consiglieri , con relative trattative riguardanti i loro ingaggi, in vista del prossimo Consiglio Comunale in cui dovrà essere approvato il bilancio, vedremo se le mie richieste avranno una risposta.